Dopo la meravigliosa visita a Golubac ripartiamo alla volta di un altro sito archeologico, quello di Viminacium, importante città dell’Impero Romano, nonchè capitale della provincia della Mesia, sempre lungo le rive del Danubio, silenziosa e costante presenza in questo nostro viaggio molto “on the road”.
Viminacium venne fondata nel I secolo lungo le rive della Mlava, un affluente del Danubio, tra la fine del principato di Augusto e l’inizio di quello di Tiberio, ma sotto l’egida dell’imperatore Claudio, a seguito dell’annessione della Tracia, il sito iniziò ad ospitare una fortezza legionaria, con il conseguente trasferimento della legione da Naissus (odierna Niś) a Viminacium e rendendo il luogo una sorta di quartier generale delle truppe romane, le stesse che condussero la campagna militare di Traiano contro Decebalo e le sue truppe daciche. Se rammentate il mio post dedicato alla navigazione sul Danubio, avevo inserito un riferimento alla Colonna di Traiano sita a Roma: ebbene, l’anfiteatro rappresentato su di essa è proprio quello del Viminacium.
La località, sotto Adriano, ricevette il rango di municipium, mentre in seguito si fregiò del titolo di capitale della Mesia superiore: proprio qui Caracalla venne proclamato Cesare, nel 196, fino al raggiungimento dello status di colonia romana intorno all’anno 240, tant’è che la zecca di Viminacium coniò monete per diversi imperatori. Da Viminacium transitarono Costantino, Diocleziano, Giustiniano, gli Unni che la ridussero in macerie, certo è che con tutta questa storia che l’ha percorsa nei secoli il sito archeologico offre una varietà di reperti non di poco conto, al punto da essere ribattezzata la “Pompei dei Balcani”; certo è che tutta la zona porta la memoria dell’antica civiltà romana, avanzatissima e ricca di cultura, il che ci porta al consueto quesito, già posto in occasione della scoperta dell’Egitto, ovvero di come una grande civiltà possa lasciare, ad oggi, un paese in così tanta miseria e arretratezza.
Lasciato il sito ci dirigiamo a Smederevo, centro molto grazioso che per un breve periodo, nel corso del XV secolo, fu insignita del titolo di capitale della Serbia e il cui moderno fondatore fu il principe Djurad Brankovic, il quale ne iniziò la costruzione nel 1430 per poi divenire, in Ungheria, il signore di Tokaj, dove iniziò a piantare dei vitigni provenienti proprio da Smederevo e dando origine al noto vino bianco dal quale ha tratto il nome. Da amante del vino non potevo omettere questa curiosità…
Anche Smederevo, nel corso degli anni, subì la conquista ottomana e divenne ben presto campo di battaglia tra Ungheresi e Ottomani, i quali se la contesero per lunghi anni in un’alternanza di tregue e conflitti, fino al secondo conflitto mondiale, quando venne occupata dalle truppe naziste tedesche e, nel 1999, venne bombardata dagli aerei della NATO; insomma si tratta di una città pesantemente contesa, maltrattata, danneggiata, un po’ come tutta la terra di Serbia, dai vecchi fasti in epoca romana ai devasti successivi, voluta da chiunque e lasciata in uno stato irrispettoso, in mano ad un popolo nazionalista ma estremamente confuso in merito ad una possibile rinascita.
No Comments