Siamo in pieno “Autumn-mood”, fuori l’acqua scende a secchi, l’umidità penetra nelle ossa, ma non per questo intendo trascorrere il mio anniversario di matrimonio senza una coccola: sono passati diciassette anni e anche oggi è domenica, proprio come allora, il sole era stupendo, eravamo ancora abbronzatissimi, ma quest’anno proprio non ci siamo, fa freddo, piove sempre, se va bene soffia un vento gelido, ma non è un problema perchè dopo una settimana di fatica mi fa piacere trascorrere una domenica in casa, tra plaid e divano e con il forno acceso.
Potevo non coccolare il marito con un tripudio di cioccolata? Ho trovato la ricetta perfetta grazie ad un bellissimo articolo di Debora , anche se le mie foto non sono di certo all’altezza delle sue, ma il risultato è questo, una torta sontuosa, ricca, appagante… vi aspetto tutti per festeggiare con noi!
Tempo di preparazione | 15 mins |
Tempo di cottura | 45 mins |
Porzioni |
6 persone
|
- 240 g. farina 00
- 75 g. cacao amaro in polvere
- 80 g. farina di nocciole
- 240 g. zucchero semolato (con un pizzico di sale)
- 150 ml. olio di semi
- 300 ml. latte
- 3 uova
- 1 bicchierino rhum
- 1 bustina lievito per dolci
- 100 g. cioccolato fondente
- 70 g. zucchero
- 20/30 ml. acqua
Ingredienti
Per l'impasto:
Per la glassa all'acqua:
|
|
- Sbattere a lungo le uova con lo zucchero, in maniera tale che incorporino più aria possibile, poi aggiungere a filo sia l'olio che il latte, mescolando con cautela affinchè l'impasto non smonti, poi aggiungere la farina setacciata con il lievito, il cacao in polvere setacciato e la farina di nocciole (io ho sbucciato e successivamente macinato delle nocciole di ottima qualità, senza però togliere la sansa), da ultimo aggiungere il rhum e mescolare lentamente. Ungere ed infarinare lo stampo, versarvi l'impasto e cuocere a 180°, per 45 minuti.
- Nel mentre la torta cuoce procedere con la glassa all'acqua, facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua, a fuoco lento, per poi aggiungervi il cioccolato spezzettato. Amalgamare con un mestolo di legno e versare sulla torta impiattata. Decorare a piacere con nocciole o pezzetti di arancia candita.